Scarica il programma della scuola in versione PDF

Lunedì 1/09
Teatro della Fondazione San Carlo di Modena, via San Carlo 5
Ore 9:00 -12:30

CERIMONIA INAUGURALE

Apertura
Massimo Mezzetti, Sindaco di Modena
Saluti di Istituzioni ed Enti partner
Silvia Menabue, Fondazione di Modena
Carlo Corazza, Direttore dell'Ufficio del Parlamento europeo in Italia
Nicoletta Parisi, Vicepresidente del Movimento europeo
Carlo Adolfo Porro, Rettore Università di Modena e Reggio Emilia
Matteo Lepore, Sindaco di Bologna
Vincenzo Colla, Vicepresidente della Regione Emilia-Romagna
Videomessaggio
Raffaele Fitto, Vicepresidente esecutivo della Commissione europea

Pausa caffè

Presentazione del corso
Marco Gestri, Direttore scientifico della Summer School Renzo Imbeni
In ricordo di Renzo Imbeni
Rita Medici Imbeni
Intervento conclusivo
Stefano Bonaccini, Deputato al Parlamento europeo
Presiede
Vittorio Lugli, Presidente della Fondazione Collegio San Carlo

Ore 15:30
IMPARARE DAL PASSATO PER COSTRUIRE UN FUTURO
Lectio magistralis
Professor Romano Prodi
Presiede
Marco Gestri, Direttore scientifico della Summer School Renzo Imbeni, Dipartimento di Giurisprudenza, Università di Modena e Reggio Emiliad

Martedì 2/09
Sala Luca Demontis - Fondazione Collegio San Carlo di Modena, via San Carlo 5
Ore 10:00-13:00
DALLO STATO NAZIONALE AI NUOVI "IMPERI"
Pier Paolo Portinaro, Università di Torino
Nicoletta Pirozzi, Istituto Affari Internazionali
Presiede
Carlo Altini, Dipartimento di Educazione e Scienze Umane, Università di Modena e Reggio Emilia

Ore 14:30 -16:30
IL RUOLO GEOPOLITICO DELL’UNIONE EUROPEA
Carlo Galli, Alma Mater Studiorum Università di Bologna
Francesco Niccolò Moro, Dipartimento di Scienze Politiche e sociali, Alma Mater Studiorum Università di Bologna
Presiede
Davide Mazzi, Direttore del Dipartimento di studi Linguistici e Culturali, Università di Modena e Reggio Emilia

Ore 17:00 - 18:30
L’UNIONE EUROPEA NEL DIFFICILE CONTESTO INTERNAZIONALE
Conversazione con gli studenti
Ferdinando Nelli Feroci, Presidente della Fondazione Centro studi sul federalismo e del Consiglio scientifico dell’Istituto Affari Internazionali
Presiede
Tommaso Fabbri, Direttore del Dipartimento di Economia "M. Biagi", Università di Modena e Reggio Emilia

Mercoledì 3/09
Sala Luca Demontis - Fondazione Collegio San Carlo di Modena, via San Carlo 5
Ore 9:00 -12:30
MOLTO PIÙ DI UN MERCATO
Enrico Letta, Presidente dell'Istituto Jacques Delors e Dean IE University
Carlo Altomonte, Università Bocconi
Presiede
Marco Gestri, Direttore scientifico della Summer School Renzo Imbeni, Dipartimento di Giurisprudenza, Università di Modena e Reggio Emilia

Ore 14:30-18:00
LA GESTIONE DELL'IMMIGRAZIONE E DELL'ASILO IN TEMPO DI CRISI DEMOGRAFICA
Marcello Di Filippo, Università di Pisa
Massimiliano Salini, Deputato al Parlamento europeo, Intergruppo demografia (in collegamento)
Cinzia Conti, Direzione delle statistiche demografiche e del censimento della popolazione - ISTAT
Presiede
Giuliano Albarani, Fondazione Collegio San Carlo

Giovedì 4/09
L'UNIONE EUROPEA E LE SFIDE DELLA SICUREZZA
Sala Luca Demontis - Fondazione Collegio San Carlo di Modena, via San Carlo 5
Ore 9:00 -13:00
FORTIFYNG TRUST IN THE AGE OF GENERATIVE AI
Lama Nachman, Director of the Intelligent Systems Research Lab at Intel Labs
DIFESA COMUNE E MINACCE IBRIDE
Antonio Missiroli, Senior Advisor all’ISPI
LO SCUDO EUROPEO PER LA DEMOCRAZIA
Lucia Serena Rossi, Alma Mater Studiorum Università di Bologna
Presiede
Federico Casolari, Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche, Alma Mater Studiorum Università di Bologna

Ore 15:30 -18:00
SVILUPPO DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEL RISPETTO DEI VALORI FONDAMENTALI
Luciano Floridi, Founding Director Digital Ethics Center, Yale University (in collegamento)
Patrizio Bianchi, Professore emerito Università di Ferrara
Brando Benifei, Deputato al Parlamento europeo, relatore su Regolamento europeo sull’IA (in collegamento)
Presiede
Marina Bondi, Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali, Università di Modena e Reggio Emilia

Venerdì 5/09
Sala Luca Demontis - Fondazione Collegio San Carlo di Modena, via San Carlo 5
Ore 10:00-13:00
IL PROGETTO EUROPEO PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE E IL CLIMA
Monika Krόl, Università di Lodz
Luigi Di Marco, Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile - ASviS
Presiede
Monica Frassoni, Presidente di European Alliance to Save Energy

Palazzo Pepoli - Museo della Storia di Bologna, via Castiglione 8 - Bologna
Ore 17:30 - 19:00
IL RUOLO DELLE CITTÀ NELLA GOVERNANCE DELLE SFIDE MONDIALI E LA DIMENSIONE URBANA DELL’UNIONE EUROPEA
Saluti istituzionali
Matteo Lepore, Sindaco di Bologna
Interventi
Bologna in Europa e nel mondo
Walter Vitali, già Sindaco di Bologna
Il ruolo delle città attraverso il CdR
Chiara Malagodi, Capo di Gabinetto del Presidente del Comitato Europeo delle Regioni (CdR)
Dall’Agenda urbana per l’UE all’agenda dell’UE per le città
Pietro Reviglio, Senior Policy Advisor di Eurocities
Il Tavolo Europa e la strategia europea della città di Bologna
Franco Cima, Consigliere della Città Metropolitana di Bologna
La dimensione urbana della politica di coesione
Jan Olbrycht, già Parlamentare europeo
Modera
Francesco Errani, Regione Emilia-Romagna, Delegazione presso l'Unione europea

Sabato 6/09
Sala Luca Demontis - Fondazione Collegio San Carlo di Modena, via San Carlo 5
Ore 09:00-13:00
RAFFORZARE IL PRINCIPIO DELLA DEMOCRAZIA NEL GOVERNO DELL’UNIONE
Giulia Rossolillo, Università di Pavia
Luca Visaggio, Direttore Affari legislativi, Servizio giuridico del Parlamento europeo
Luigi Lonardo, Direttore del Centro per l'integrazione europea, University College Cork e docente alla Paris School of International Affairs, Sciences Po Parigi
Presiede
Salvatore Aloisio, Dipartimento di Economia “M.Biagi”, Università di Modena e Reggio Emilia

Ore 14:30-16.00
Sale della Fondazione San Carlo di Modena, via San Carlo 5
ESAME FINALE

Ore 17.00
Teatro della Fondazione San Carlo di Modena, via San Carlo 5
SESSIONE DI CHIUSURA
Videomessaggio
António Costa, Presidente del Consiglio europeo
Renzo Imbeni, mio padre
Valentina Imbeni
Chiusura del corso
Sen. Pier Ferdinando Casini

CONSEGNA DEI DIPLOMI
Presiede
Massimo Mezzetti, Sindaco di Modena