Il Percorso di partecipazione

L’iniziativa rientra nel progetto dell'amministrazione comunale cofinanziato dalla Regione Emilia Romagna "Legalità: un bene comune. La riqualificazione partecipata di un bene confiscato alla criminalità organizzata nel quartiere Sacca”. Il progetto prevede la riqualificazione di un immobile confiscato alla criminalità organizzata, situato al primo piano del Centro Commerciale Sacca in via Anderlini 89/D a Modena che ha una superificie di 68 mq. Scarica la planimetria

Oltre alla riqualificazione, il progetto suddetto ha previsto la realizzazione di un percorso partecipativo finalizzato alla individuazione dei possibili usi sociali a cui destinare il bene. Nell’ambito del percorso è stata realizzata una ricerca qualitativa, basata sull'ascolto di soggetti che operano a livello cittadino e nel quartiere Sacca e, una ricerca quantitativa attraverso un sondaggio online per individuare necessità e bisogni della comunità. Il percorso si è articolato in tre incontri pubblici: Incontro di presentazione del percorso (05 aprile), laboratorio di partecipazione (12 aprile), incontro di restituzione del risultato del percorso (08 maggio)

Ai cittadini impossibilitati a partecipare al laboratorio è stata inoltre data la possibilità di presentare all'amministrazione comunale delle proposte di gestione del bene tramite la piattaforma Eleweb partecipa

Scarica la locandina del percorso

Per maggiori informazioni scrivi all'indirizzo email saccapartecipa@comune.modena.it

Cosa abbiamo già fatto

Sabato 05 aprile 2025 ore 09:30
presso Aula Magna scuola secondaria “Guglielmo Marconi” - Largo Mario Alberto Pucci 45/a, Modena
Incontro di presentazione del percorso, momento di formazione sulla disciplina dei beni confiscati e sul radicamento della criminalità organizzata nel territorio e, a seguire, visita all’immobile
All'incontro interverranno:

  • Giovanni Tizian - Giornalista del quotidiano Domani, esperto di mafie
  • Rosario Di Legami - Avvocato, Amministratore Giudiziario Sequestro Aemilia


Sabato 12 aprile 2025 ore 9.00

presso Aula Magna scuola secondaria “Guglielmo Marconi” - Largo Mario Alberto Pucci 45/a, Modena
Laboratorio di partecipazione


Giovedì 08 maggio 2025 ore 20.30

presso Sala Pucci Largo Pucci 40, Modena
Incontro di restituzione dei risultati del percorso

Incontro del 5 aprile 2025 - Intervento di Giovanni Tizian

Incontro del 5 aprile 2025 - Intervento di Rosario Di Legami


Galleria fotografica degli incontri

)