L'assistente di studio odontoiatrico, in collaborazione con l’équipe odontoiatrica, svolge le seguenti mansioni:
- Assiste l’odontoiatra e i professionisti del settore durante la prestazione clinica
- Predispone l’ambiente e lo strumentario
- Si relaziona con le persone assistite, i collaboratori esterni, i fornitori
- Svolge le attività di segreteria per la gestione dello studio
Ammissione ai corsi
Possono essere ammesse ai corsi di formazione le persone in possesso di uno dei seguenti titoli: qualifica professionale triennale rilasciata nell’ambito dei percorsi di Istruzione e Formazione Professionale - qualifica professionale rilasciata dagli Istituti Professionale del precedente ordinamento - qualifica professionale del Sistema Regionale delle Qualifiche.
Durata dei corsi
La durata del corso di qualificazione è di 700 ore minime, di cui almeno 300 ore di teoria ed esercitazioni pratiche ed almeno 400 ore di tirocinio curricolare.
Regolamentazione della professione
Enti di formazione in provincia di Modena autorizzati a organizzare i corsi
OrientER- Banca dati dei corsi autorizzati dalla Regione Emilia-Romagna per lo svolgimento di determinate professioni
Enti di formazione accreditati dalla Regione Emilia Romagna
Ultimo aggiornamento: 29-11-2023 12:05