
Il Servizio Civile è un’opportunità pensata per i giovani che desiderano dedicare un periodo della propria vita al servizio della collettività, contribuendo in vari ambiti di interesse sociale, culturale e ambientale. I settori di intervento includono:
- Assistenza a persone in difficoltà
- Promozione culturale
- Tutela dell’ambiente
- Educazione e difesa dei diritti
- Alfabetizzazione digitale
- Rigenerazione urbana e valorizzazione del paesaggio
- Sostenibilità e gestione di situazioni di emergenza
Per partecipare è necessario attendere la pubblicazione di un bando ufficiale (nazionale o regionale), scegliere un progetto tra quelli disponibili e inviare la propria candidatura attraverso la piattaforma DOL (Domanda On Line), utilizzando le credenziali SPID.
Possono partecipare i giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni, cittadini italiani, di un Paese dell’Unione Europea o di Paesi extra UE con regolare permesso di soggiorno. Non è possibile aderire se si è già svolto il Servizio Civile in passato, se si è interrotto un progetto senza giustificato motivo o se si è riportata una condanna penale grave.
La durata dei progetti varia generalmente da 8 a 12 mesi, con un impegno settimanale di circa 25 ore. Ai volontari è riconosciuto un rimborso mensile di 507,30 euro.
Per restare aggiornato/a sui bandi attivi e sui progetti disponibili, consulta questa sezione dedicata al Servizio Civile.
Ultimo aggiornamento: 11-04-2025 11:30