Salta al contenuto
https://www.pexels.com/it-it/foto/uomo-coppia-donna-navigando-5230966/

Contenuto

Terminano lunedì 10 marzo le iscrizioni al corso di TECNICO ESPERTO NELLA GESTIONE DI SISTEMI PER LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE SPECIALIZZATO IN AGRICOLTURA DIGITALE, finanziato dalla Regione Emilia-Romagna, pensato per formare una figura in grado di:

  • Gestire gli apparati tecnologici applicati all’agricoltura per implementare processi sostenibili dal punto di vista economico e ambientale;
  • Assistere le aziende agricole nell’utilizzo dei dispositivi tecnologici impiegati in campo;
  • Promuovere la sensoristica applicata, i sistemi di automazione e i software per la gestione dei big data, analizzando i dati per supportare le decisioni.

Il corso, organizzato da FORM.ART. Società Consortile a r.l., avrà una durata di 800 ore (di cui: 295 ore di stage e 10 ore di project work) ed è rivolto a giovani e adulti, occupati o non occupati, residenti o domiciliati in Emilia-Romagna, con diploma di istruzione secondaria superiore. L'accesso è consentito anche a chi:

  • Ha l’ammissione al V anno dei percorsi liceali;
  • Non ha il diploma di istruzione secondaria superiore, previo accertamento delle competenze acquisite in percorsi di istruzione, formazione e lavoro dopo l’assolvimento dell’obbligo di istruzione;
  • Ha il diploma professionale di 4° anno IeFP coerente.

Ai partecipanti sono richieste pregresse competenze informatiche (utilizzo del personal computer e dei principali sistemi operativi) e linguistiche (lingua inglese livello CEF A2). Queste competenze saranno verificate attraverso il processo di selezione, che si dividerà in due fasi: un test attitudinale e un colloquio motivazionale.

Il corso, poiché finanziato con risorse del Fondo Sociale Europeo Plus, è interamente gratuito e, al termine, verrà rilasciato un Certificato di specializzazione tecnica superiore (IFTS).

Per maggiori informazioni e scoprire come iscriverti, consulta il sito della Regione Emilia-Romagna o dell’ente FORM.ART.


A cura di

Questa pagina è gestita da

Servizio rivolto ai giovani dai 18 ai 29 anni dove avere informazioni utili per orientare le scelte quotidiane e future

Piazza Grande, 17

41121 Modena

Ultimo aggiornamento: 06-02-2025, 12:02