Modulo 1. Elementi di progettazione

Giovedì 6 ottobre 15.45-17.15

B lettere

I principali strumenti di finanziamento della Commissione europea


Il programma
Le diverse tipologie di finanziamento europeo e le loro caratteristiche

Giovedì 13 ottobre 15.45-17.15

B lettere

Il contenuto tecnico della richiesta di finanziamento


I bandi europei - modalità di partecipazione

Giovedì 20 ottobre 15.45-17.15

B lettere

Il contenuto finanziario della richiesta di finanziamento. Il partenariato internazionale

Il partenariato internazionaleIl budget del progetto e le tipologie di spese ammissibili

Giovedì 27 ottobre 15.45-17.15

B lettere

La gestione di un progetto finanziato

La valutazione dei progetti da parte della Commissione europeaLInee Guida per il project work

Giovedì 3 novembre 15.45-17.15

B lettere

La gestione di un progetto finanziato. La conclusione di un progetto finanziato


La gestione amministrativa e la rendicontazione
Bibliografia utile
Progetti europei a Modena: best practice

Lunedì 7 novembre 14.00-15.30

Aula magna giurisprudenza

PROJECT WORK - Lavoro in aula

Scarica i materiali

Giovedì 10 novembre 15.45-17.15

B lettere

PROJECT WORK - Presentazioni da parte dei gruppi

Scarica i materiali

Modulo 2.La politica di comunicazione e informazione dell'Unione europea


Giovedì 17 novembre 15.45-17.15


B lettere


La teoria e i principi di base


La teoria e principi di base


Giovedì 24 novembre 15.45-17.15


B lettere


Il coordinamento della politica di informazione e comunicazione


Il coordinamento


Giovedì 1 dicembre 15.45-17.15


B lettere


L’attuazione della politica di informazione e comunicazione


Gli strumenti
Buone prassi a Modena
Linee guida project work


Giovedì 15 dicembre 15.45-17.15


B lettere


Focus sull’iniziativa “Youth on the move


Youth on the move
Campagna UEXTE


Giovedì 22 dicembre 15.45-17.15


B lettere


PROJECT WORK - Lavoro in aula


Scarica i materiali

Per approfondire


I documenti

  • Una strategia di informazione e di comunicazione per l’UE COM (2002) 350
  • Attuazione della strategia d’informazione e di comunicazione dell’UE COM (2004) 196
  • Piano d'azione SEC(2005) 985 
  • Il contributo della Commissione al periodo di riflessione e oltre: Un Piano D per la democrazia, il dialogo e il dibattito COM(2005) 494 def 
  • Libro Bianco su una Politica Europea di Comunicazione COM(2006) 35
  • Insieme per comunicare l'Europa (follow up del Libro Bianco) COM(2007) 568 
  • Comunicare l'Europa via Internet SEC(2007) 1742 
  • Comunicare via audiovisuale SEC (2008) 506
  • "Youth on the Move". Un’iniziativa per valorizzare il potenziale dei giovani ai fini di una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva nell’Unione europea COM(2010) 477 definitivo