Descrizione dell’attività
Il laboratorio propone un percorso per avvicinare gli studenti all’Unione europea attraverso un approccio pratico e coinvolgente. Il cuore dell’attività è una simulazione semplificata del processo decisionale europeo, che permette di comprendere ruoli e dinamiche di Commissione europea, Parlamento europeo e Consiglio dell’Unione europea.

Gli studenti, organizzati in gruppi di lavoro, assumono i ruoli delle diverse istituzioni e sono chiamati a discutere e prendere decisioni su un tema di interesse comune.
Per facilitare lo svolgimento, vengono messi a disposizione temi già pronti (ad esempio: riduzione della plastica monouso, caricabatterie unico europeo, mobilità studentesca, la politica di difesa ecc.), che possono essere utilizzati direttamente o adattati in base agli interessi della classe.

Obiettivi del laboratorio

  • Far conoscere agli studenti le istituzioni europee e il loro funzionamento.
  • Comprendere, attraverso la simulazione, le diverse logiche di cooperazione e negoziazione.
  • Chiarire che cosa può fare e che cosa non può fare l’Unione europea.

Modalità di svolgimento

In presenza, presso la Galleria Europa – Europe Direct Modena (Piazza Grande 17, Modena). In altre modalità, da concordare con i docenti.
L’attività si rivolge a una (1) classe alla volta, per garantire la piena partecipazione degli studenti.
Durata del laboratorio: 2/3 ore (da concordare con i docenti)

Nota per i docenti
Il laboratorio è diverso dal percorso classico in presenza Educare alla cittadinanza europea: non affronta tutti i contenuti, ma offre agli studenti l’occasione di vivere in prima persona il funzionamento delle istituzioni europee. Vengono forniti materiali per l’approfondimento successivo.
Il laboratorio può essere scelto come attività autonoma oppure in modo complementare al percorso classico.

Per partecipare
contattare EUROPE DIRECT Modena Piazza Grande, 17 - 41121 Modena
Tel. +39-059-2032602
E-mail: europedirect@comune.modena.it