Per visualizzare gli album completi sul nostro account Facebook CLICCA QUI.
Classe 5 B RIM - A.S. 2023/2024

Gruppo "Voci Libere"
“La violenza è sempre un segno di debolezza e mancanza di rispetto per la dignità umana”
L'UE e i suoi Stati membri collaborano attivamente per proteggere i suoi cittadini da ogni forma di violenza, attraverso una serie di accordi internazionali, strategie e misure.

Gruppo "EUROTRIP"
BUILD UP YOUR OWN TRIP è il nosto motto per introdurvi a #DiscoverEU, il programma che ti permette di viaggiare in tutta Europa.
DiscoverEU è un'azione del programma #Erasmus+ che dà l'opportunità di esplorare la diversità dell'Europa, di conoscere il suo patrimonio culturale e la sua storia e di entrare in contatto con persone provenienti da tutto il continente.
Gruppo "Diverse ma uguali"
A livello dell'UE esiste un vasto insieme di norme, volte a contrastare il razzismo, la discriminazione razziale, l'incitamento all'odio e i reati generati dall'odio.
La non discriminazione è un principio sancito da diverse direttive dell'Unione, che vietano la discriminazione sull'origine etnica o razziale (la direttiva sull'uguaglianza razziale (2000/43/CE), ma anche dall' art. 21, del capitolo III Uguaglianza, della Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea.

Gruppo "Green Dream"
La crescita verde è al centro della politica dell'UE, che, insieme ai governi nazionali, ha fissato obiettivi precisi per orientare la politica europea in materia di #ambiente elaborando una visione che si spinge fino al 2050, con il sostegno di programmi di ricerca, normative e finanziamenti specifici. Tra questi strumenti, troviamo il #GreenDeal, definito per rendere sostenibile l'economia dell'Unione, trasformando le sfide climatiche e ambientali in opportunità in tutti i settori.
Guarda il video elaborato dal gruppo "Green Dream"
Classe 3 C Sc - A.S. 2023/2024

Gruppo "Insolitamente geniali"
Il gruppo "Insolitamente Geniali" ha deciso di basare la loro campagna di comunicazione sul piano di ripresa Next Generation EU, ovvero un fondo dal valore di 750 miliardi di euro approvato nel luglio del 2020 dal consiglio europeo e destinato a sostenere gli Stati membri colpiti dalla pandemia di COVID-19. In particolare nel nostro paese i fondi prendono il nome di PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) e sono in tutto 208 miliardi di euro utilizzati per rendere l’Italia un paese più verde, digitale, sano, forte ed egualitario.

Gruppo "UnioneCultura"
L’iniziativa Capitali europee della cultura (CEC) è progettata per evidenziare la ricchezza e la diversità delle culture in Europa, celebrare le caratteristiche culturali condivise dagli europei, accrescere il senso di appartenenza dei cittadini europei ad uno spazio culturale comune e promuovere il contributo della cultura allo sviluppo delle città. Nel 2024 le Capitali Europee della Cultura sono 3: Bad Ischl, in Austria, Tartu in Estonia e Bodo, in Norvegia.

Gruppo "Equity Everywhere"
EQUITY EVERYWHERE, gruppo composto da Flora, Chiara e Riccardo della 3C dell’IIS “Paradisi” #liceoscientificoallegretti di Vignola.
Vogliono promuovere ciò che fa l’Unione Europea affinché siano eliminate le ineguaglianze e venga promossa la parità tra uomini e donne in tutte le sue azioni.
Per saperne di più
https://youth.europa.eu/d8/node/13294_it

Gruppo "US4EUROPE"
VOLONTARIAMO= US4EUROPE ha scelto come tema per il loro progetto di comunicazione il volontariato.
Proprio per questo il loro motto è *volontariAMO*, l’obiettivo è quello di promuovere ed incentivare la partecipazione al SVE servizio volontario europeo, ora Corpo europeo di solidarietà.

Gruppo "YoungTravellers"
Vuoi studiare o svolgere un tirocinio in un altro paese Europeo? Il gruppo “YoungTravellers”, composto da Hiba, Riccardo e Federica della 3CLS dell’IIS Paradisi di Vignola (MO) ha scelto come tema #Erasmus+, il programma dell'UE per l'istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport in Europa.
Per ulteriori informazioni:
https://erasmus-plus.ec.europa.eu/.../erasmus-programme...

Gruppo "Green like Eden"
Tramite questi post vogliamo esporre i vari problemi ambientali che stiamo affrontando al giorno d'oggi e come l'Europa si sta muovendo per affrontarli e per tutelare il benessere dei suoi cittadini.
Ultimo aggiornamento: 22-04-2025 16:56