
Contenuto
Modena Smart Life 2019 è il festival della cultura digitale, un grande evento che coinvolge il territorio con attività volte a far conoscere ai cittadini, alle imprese e alle istituzioni cosa cambia con l'avvento delle tecnologie digitali nei vari ambiti di attività del genere umano. Durante la tre giorni ci saranno numerose iniziative, conferenze e installazioni per mostrare concretamente come le innovazioni cambiano la nostra vita, il lavoro e i saperi.
Tra queste vi consigliamo il workshop “Flussi di traffico e qualità dell’aria: il progetto Trafair e il progetto CLASS” che si terrà Sabato 28 Settembre dalle ore 9 presso la Galleria Europa. Durante questo incontro, partendo dai risultati di questi due progetti europei che vedono coinvolto il Comune di Modena, si discuterà su come sviluppare servizi innovativi combinando dati su qualità dell’aria, condizioni meteorologiche e flusso di traffico per generare nuove informazioni utili ai cittadini e alle entità governative.
Saranno presenti a questo evento personalità del Comune di Modena, quali Alessandra Filippi, Assessora all'Ambiente e alla Mobilità Sostenibile, Luca Chiantore, dirigente responsabile del servizio “Progetti Telematici, Comunicazione e Città Intelligente” e Guido Calvarese, responsabile del servizio "Mobilità e Traffico", oltre a ospiti dell'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, quali Alessandro Bigi, Professore associato presso il Dipartimento di ingegneria "Enzo Ferrari", Laura Po, ricercatrice presso il medesimo dipartimento, e Chiara Bachechi, assegnista di ricerca.
Ultimo aggiornamento: 02-05-2024, 13:05