Salta al contenuto

Contenuto

Il webinar è organizzato dall'European IP Helpdesk e presenterà le modalità di preparazione e i contenuti dei Consortium Agreement (l'Accordo tra capofila e partner) nei progetti Horizon 2020, con un focus sulle disposizioni riguardanti la proprietà intellettuale.

L'evento cercherà di dare risposta alle seguenti domande:

- cos'è un Consortium Agreement?

- Quando il Consortium Agreement dovrebbe essere firmato e da chi?

- Che modelli di Consortium Agreement sono disponibili e per quali tipologie di progetti?

- Quali aspetti dovrebbero essere previsti dal Consortium Agreement?

- In merito alla proprietà intellettuale: con quali norme del Grant Agreement (Contratto del progetto) il Consortium Agreement non può essere in contrasto? Quali sono le aree in cui il Grant Agreement può prevedere un margine di flessibilità del Consortium Agreement?  Esempi di clausole che possono essere aggiunte alla bozza di Consortium Agreement.


La partecipazione è gratuita, previa registrazione qui

 

Vai al sito di First di ASTER

Ultimo aggiornamento: 02-05-2024, 13:05