Salta al contenuto

Contenuto

ISPI, Istituto per gli Studi di Politica Internazionale, organizza l'incontro “Russia e Cina. Anatomia di una partnership”.

Mentre il “declino dell'Occidente” è ormai dato quasi per scontato da molti, negli ultimi anni l'impressionante performance economica della Cina e l'influenza politica internazionale di una Russia sempre più assertiva hanno reso l'Eurasia uno spazio nevralgico di potere politico ed economico a livello globale. Intanto, il deterioramento dei rapporti cinesi e russi con l'Occidente contribuisce ad avvicinare sempre di più Pechino e Mosca. Pertanto, quali sono le dimensioni della complessa relazione tra i due Paesi? Che cosa comporta esattamente la cosiddetta “sfida sino-russa al mondo liberale” e quali sono le possibili conseguenze per l’UE e gli USA?

L'evento si terrà lunedì 17 giugno presso Palazzo Clerici, Via Clerici 3, a Milano alle ore 17.

La partecipazione è libera con registrazione obbligatoria.

 

Per ulteriori informazioni: https://www.ispionline.it/it/eventi/evento/russia-e-cina-anatomia-di-una-partnership

Ultimo aggiornamento: 02-05-2024, 13:05