Salta al contenuto

Contenuto

 

Il Comune di Modena, Settore Servizi sociali, sanitari e per l'integrazione, ha aderito al Programma Operativo Nazionale (PON) Inclusione FSE (Fondo Sociale Europeo) 2014/2020. 

Il programma, cofinanziato dal FSE, ha per la prima volta destinato fondi strutturali a supporto delle politiche di inclusione sociale. In particolare, il PON inclusione intende contribuire alla definizione dei livelli minimi di alcune prestazioni sociali, affinché queste siano garantite in modo uniforme in tutte le regioni italiane, superando l'attuale disomogeneità territoriale.

L'obiettivo è creare un modello di welfare basato sull'inclusione attiva, rafforzando i servizi territoriali e il loro ruolo nei confronti dei cittadini fragili. 

Per favorire il sostegno alle persone in povertà sono stati pubblicati l'Avviso 3/2016 e l'Avviso 1/2019 PaIS, che hanno destinato complessivamente agli ambiti territoriali rispettivamente 486 milioni di euro e 250 milioni di euro per interventi rivolti ai beneficiari SIA (Sostegno per l'Inclusione Attiva)_REI (Reddito di Inclusione) _RES (Reddito di Solidarietà)_RDC (Reddito di Cittadinanza) e al rafforzamento dei servizi loro dedicati da realizzare nel periodo 2016/2020 in conformità con le linee guida condivise in Conferenza Unificata. 

I progetti finanziati a Modena riguardano in particolare l'implementazione delle misure di inclusione e sostegno al reddito attraverso l'assunzione di operatori impegnati nella raccolta delle domande e nell'attivazione di progetti di presa in carico

 

 

Ultimo aggiornamento: 02-05-2024, 13:05