Salta al contenuto

Contenuto

Il primo incontro si è svolto il 29 ottobre 2020 ha visto la partecipazione di diversi docenti delle scuole medie e superiori della realtà di Modena e si è focalizzato sui contenuti della strategia e sulle modalità di programmazione di educazione alla cittadinanza globale.

 

Il secondo si svolgerà il 27 aprile 2021 e si soffermerà sul tema della valutazione partecipata delle esperienze ed iniziative ispirate alla strategia di ECG. Durante l’incontro si prenderanno in considerazione esperienze realizzate e nuove programmazioni, anche in vista della creazione di piani d’azione locali.

 

Sarebbe gradita l’anticipazione di schede sulle esperienze che si vorranno presentare, basate sull’analisi condotta dagli stessi attori dei punti di forza e punti di debolezza, sfide/difficoltà incontrate ed opportunità/circostanze esterne che hanno facilitato la realizzazione dell’esperienza stessa.

 

L'incontro, con il saluto di Grazia Baracchi, Assessora all’Istruzione, Formazione professionale, Sport, Pari Opportunita del Comune di Modena, sarà condotto da Paola Berbeglia, Chair ECG Educazione alla Cittadinanza Globale per il Civil Society group del G20 e membro del board di Concord Europe e dal Alessio Surjan, Professore Associato del Dipartimento FISPPA, Università di Padova e Co-cordinatore dello Special Interest Group SIG 21 dell'EARLI, European Association Research on Learning and Instruction.

L’incontro del 27 Aprile si svolgerà online dalle 14.30 alle 17,00.

 

Per partecipare è necessario registrarsi nell'area interattiva di MEMO.

Gli iscritti riceveranno tramite mail maggiori indicazioni su come accedere all'incontro che si svolgerà in modalità videoconferenza su Google Meet.

 

MEMO, come ente di formazione accreditato dal MIUR in base alla Direttiva Ministeriale 170/2016, rilascia gli attestati validi per la formazione al personale della scuola su richiesta dei partecipanti interessati.

Ultimo aggiornamento: 02-05-2024, 13:05