Salta al contenuto

Contenuto

In occasione della giornata europea delle persone con disabilità, occasione che ricorre il 3 dicembre di ogni anno, la Commissione europea ha annunciato che la città di Lione, in Francia, è stata insignita dell'Access City Award 2018 (premio per le città a misura di disabili). La città è stata premiata per la sua accessibilità inclusiva e universale. Gli autobus pubblici di Lione sono accessibili al 100% e l'accesso alla cultura è garantito a tutti grazie all'integrazione di apparecchiature accessibili nelle biblioteche, come macchine di lettura per non vedenti, lettori di audiolibri e schermi di ingrandimento. La città ha inoltre sviluppato strumenti digitali per le persone con disabilità e, in termini di inserimento lavorativo, il 7,8% dei dipendenti pubblici sono persone con disabilità, percentuale ben al di sopra della quota minima del 6% prevista dalla legislazione francese.

 

Il premio, organizzato dalla Commissione insieme al Forum europeo sulla disabilità, è una delle azioni previste dalla strategia europea sulla disabilità 2010-2020, che ha lo scopo di creare un'Europa senza barriere per le persone con disabilità. Esso contribuisce a individuare le città faro per il superamento delle barriere attualmente esistenti in Europa. Il premio viene assegnato alla città che abbia migliorato in maniera tangibile e sostenibile l'accessibilità per quanto riguarda gli aspetti fondamentali della vita urbana e che stia progettando concretamente ulteriori miglioramenti. Lo scopo del premio è quello di ispirare altre città che si trovano ad affrontare sfide simili e di promuovere le buone pratiche in tutta Europa.

 

Il premio si rivolge alle città europee con più di 50 000 abitanti, che sono chiamate a dimostrare di avere un approccio globale all'accessibilità in quattro ambiti chiave: l'ambiente costruito e gli spazi pubblici; i trasporti e le relative infrastrutture; l'informazione e la comunicazione (comprese le nuove tecnologie TIC); le strutture e i servizi pubblici.

 

La Commissione europea ha assegnato inoltre il secondo e il terzo posto rispettivamente a Ljubljana, in Slovenia, e alla città di Lussemburgo, in Lussemburgo. La città di Viborg in Danimarca ha infine ricevuto una menzione speciale per aver integrato armoniosamente il suo patrimonio storico e i suoi paesaggi collinari con un'infrastruttura accessibile.

Ultimo aggiornamento: 02-05-2024, 13:05