
Contenuto
Sarà vero?
Leggende metropolitane a marchio UE #UEverofalso
A cura di: Comune di Modena - Europe Direct Modena
Con il sostegno della Commissione europea ∙ Rappresentanza a Milano
La pubblicazione di fake news sull'Unione europea non è una novità, ma l’utilizzo dei social network ne sta amplificando la portata. L'obiettivo è sempre lo stesso: far credere che tutto il male viene da Bruxelles.
“Le false informazioni si diffondono a un ritmo inquietante e minacciano la reputazione dei media, il benessere delle nostre democrazie e i nostri valori democratici. Per questo dobbiamo elaborare meccanismi per identificare le fake news e limitarne la circolazione. Se non prendiamo misure a livello europeo, il rischio è che la situazione degeneri”. Mariya Gabriel, Commissaria UE al digitale
Presentazione dell’iniziativa
Venerdì 14 settembre ore 17.15
Massimo Gaudina ∙ Capo della Rappresentanza a Milano della Commissione europea
Gian Carlo Muzzarelli ∙ Sindaco di Modena
Performance teatrale
Sabato 15 settembre ore 19.30
Domenica 16 settembre ore 11.30
con Jacopo Trebbi e Irma Ridolfini
Emilia Romagna Teatro Fondazione
Laboratori per tutti ∙ non stop
Venerdì 14 settembre ore 09.00 - 22.00
Sabato 15 settembre ore 09.00 - 22.00
Domenica 16 settembre ore 09.00 - 20.00
Dove
Centro di Informazione Europe Direct ∙ Galleria Europa
Palazzo Comunale ∙ Piazza Grande, 17 ∙ Modena
Scarica la locandina (pdf)
E' un'iniziativa nell'ambito del "festivalfilosofiaverità" - Vai al programma
Ultimo aggiornamento: 26-04-2024, 13:04