
Contenuto
La Commissione europea ha lanciato l'invito a presentare proposte sul tema "Energia sicura, pulita ed efficiente", nell'ambito del programma Horizon 2020, Pilastro Sfide della società.
Il presente invito è rivolto a tutte le persone fisiche o giuridiche (es. imprese, enti pubblici, enti di ricerca, università, ONG, ecc.), indipendentemente dal loro luogo di provenienza.
L'obiettivo della sfida sociale "Energia sicura, pulita ed efficiente" è riuscire a transitare verso un sistema energetico affidabile, sostenibile e competitivo, in tempi di crescente scarsità delle risorse, di incremento del fabbisogno di energia nonché di cambiamenti climatici. Entro il 2020 l'Unione Europea intende ridurre le emissioni di gas serra del 20% rispetto ai livelli del 1990, con un'ulteriore riduzione di emissioni dell'85-90% entro il 2050.
La call include quattro linee di intervento:
- sviluppo tecnologico rivoluzionario;
- soluzioni di energia rinnovabile per l'implementazione a livello di consumatore (comprendente la generazione di energia in tutte le sue forme, a partire dalla sola generazione di elettricità per comprendere anche le soluzioni combinate di riscaldamento e raffreddamento, dalla scala domestica a quella industriale e distrettuale);
- soluzioni di energia rinnovabile per l'implementazione a livello di sistema energetico (orientate a ridurre i costi dell'elettricità generata, ottimizzare il funzionamento del sistema e migliorare la produzione di processi e componenti, per fornire flessibilità al sistema);
- carburanti rinnovabili per i trasporti (mirando sia al miglioramento delle materie prime e dei processi, sia al sostegno dei settori stradali, aeronautici e marittimi in particolare)
Scadenza per le candidature: scadenze multiple.
Cliccare qui per maggiori informazioni sul bando e sulle scadenze dei topics
Ultimo aggiornamento: 02-05-2024, 13:05