Salta al contenuto

Contenuto

La Commissione europea ha pubblicato il bando “Call for proposals for transnational actions on asylum, migration and integration”.
Il bando è suddiviso in diversi topics:
1) Promuovere l'integrazione delle persone bisognose di protezione attraverso programmi di sponsorizzazione privata;
2) Orientamento sociale dei cittadini di paesi terzi appena arrivati attraverso il coinvolgimento delle comunità locali, comprese le attività di monitoraggio e di volontariato;
3) Integrazione sociale ed economica delle donne migranti;
4) Campagne di sensibilizzazione e informazione sui rischi della migrazione irregolare;
5) Sostegno alle vittime della tratta di esseri umani;
6) Protezione dei minori migranti;
7) Progetti transnazionali degli Stati membri per la formazione di esperti nel settore dell'asilo e dell'immigrazione.


Il bando è rivolto alle persone giuridiche stabilite negli Stati UE (escluso Danimarca in quanto unico Paese UE che non partecipa al Fondo). Possono essere capofila di progetto enti pubblici, enti privati no-profit (escluso progetti riguardanti il tema 7) e organizzazioni internazionali (escluso progetti riguardanti i temi 5 e 7).

Infine, possono essere partner di progetto enti pubblici (per progetti riguardanti tutti i temi), enti privati no-profit (escluso progetti riguardanti il tema 7), enti a scopo di lucro (escluso progetti riguardanti i temi 5 e 7) e organizzazioni internazionali (escluso progetti riguardanti i temi 5 e 7).
I progetti da candidare devono essere transnazionali.


Le risorse totali a disposizione del bando sono pari a 21.500.000 euro e il contributo UE per i progetti selezionati potrà coprire fino al 90% dei costi totali ammissibili.
Scadenza: 30/01/2020

Per ulteriori informazioni: https://bit.ly/2NDzCvR

Ultimo aggiornamento: 02-05-2024, 13:05