Salta al contenuto

Contenuto

ISPI, Istituto per gli Studi di Politica Internazionale, organizza l'incontro “Dopo Theresa May: che ne sarà di Brexit?”.

La partita per la premiership britannica è ormai un gioco a due, con Boris Johnson in netto vantaggio su Jeremy Hunt nella corsa alla guida dei conservatori. Mentre si avvicina, dopo due rinvii, la scadenza di ottobre per Brexit, Bruxelles ribadisce a Londra il no alla riapertura dei negoziati. Cosa aspettarsi dal nuovo governo inglese? Con Boris Johnson come Primo Ministro, quanto è probabile una Brexit senza accordo? E qual è il possibile impatto sull'UE proprio mentre si negozia il rinnovo dei suoi vertici e si riaprono i dossier più caldi?

Relatori dell'evento saranno Edoardo Campanella, economista esperto di Eurozona di Unicredit, Lucio Caracciolo, Direttore di Limes, Leonardo Maisano, corrispondente da Londra per Il Sole 24 Ore, e Antonio Villafranca, responsabile dell'Osservatorio Europa dell'ISPI.

L'evento si terrà giovedì 4 luglio alle ore 18 presso Palazzo Clerici, Via Clerici 5, a Milano.

La partecipazione è libera con registrazione obbligatoria.

 

Per ulteriori informazioni: https://www.ispionline.it/it/eventi/evento/dopo-theresa-may-che-ne-sara-di-brexit

Ultimo aggiornamento: 02-05-2024, 13:05