
Contenuto
L’appuntamento si rivolge ai Comuni che la Città metropolitana di Roma coordina nell’ambito del Patto dei Sindaci e più in generale agli enti locali ed esperti interessati. Al centro dei lavori saranno i Piani d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima (PAESC) con particolare attenzione alla parte sull’adattamento.
In gran parte dei PAESC italiani prodotti finora, il capitolo sull’adattamento ai cambiamenti climatici non è all’altezza dei problemi. L’impressione è che mentre crescono le sfide per affrontare gli eventi meteorologici estremi e i loro impatti sui territori, non cresce la capacità di pianificazione e la resilienza per rispondere a situazioni senza precedenti sia nell’impatto sia nella frequenza dei fenomeni. Sappiamo molto, anche se non abbastanza, sulle vulnerabilità dei territori e sui possibili impatti degli eventi meteorologici estremi, mentre si sa molto di meno su come prevenire in modo responsabile rendendo i territori resilienti e di come prepararsi per eventi che in parte sono imprevedibili.
Durante l'incontro interverranno diversi esperti che esporranno possibili soluzioni e misure che possano ridurre il distacco tra la consapevolezza della minaccia e la mancanza di essere preparati.
Il workshop si terrà Martedì 17 Dicembre dalle 9.30 alle 13.30 presso la Sala conferenze di Villa Altieri, Viale Manzoni 47, a Roma.
Per ulteriori informazioni e per iscriversi: http://bit.ly/workshop-PAESC-Roma
Ultimo aggiornamento: 02-05-2024, 13:05