Salta al contenuto

Contenuto

Il presente bando intende contribuire al consolidamento e all’ulteriore sviluppo delle attività internazionali degli Istituti scolastici di II grado del territorio regionale, per rispondere alle crescenti esigenze di un’educazione che riesca a guardare oltre i confini nazionali e ad una più ampia concezione di cittadinanza, nella prospettiva di una crescente internazionalizzazione della scuola volta alla promozione personale e culturale degli allievi.

La mobilità studentesca e gli scambi giovanili acquistano una importanza sempre maggiore ed hanno un ruolo cruciale per l’acquisizione di competenze utili nella “società della conoscenza”, come parte essenziale del bagaglio del cittadino, e costituiscono quindi una grande opportunità di crescita e di apprendimento culturale, sociale e linguistico.

Tali obiettivi sono in linea con il Patto per il lavoro – Focus Giovani PIU’ (2018), sottoscritto con l’obiettivo di essere più vicini ai giovani nella ricerca o creazione di un lavoro di qualità non precario e con la giusta retribuzione.

 

Destinatari:

Potranno accedere ai contributi le Istituzioni scolastiche di II grado aventi sede in Emilia-Romagna per la realizzazione di progetti che coinvolgano senza scopo di lucro almeno una Istituzione scolastica di pari grado, pubblica o privata, oppure un Ente territoriale interno ad altro Stato, appartenenti ad uno Stato estero europeo o extraeuropeo. È consentito l’invio di un solo progetto da parte di ciascun soggetto.

 

Progetti ammissibili:

Possono essere presentati progetti di:

1) scambio tra studenti e visite di studio:

 a. se riguardanti gli studenti, essi dovranno prevedere sia l’accoglienza degli studenti esteri che la visita all’estero degli studenti emiliano-romagnoli;

b. se riguardanti i docenti, essi dovranno prevedere al loro interno anche attività che coinvolgano studenti delle scuole interessate;

2) alternanza scuola/lavoro da realizzarsi all’estero.

Sono ammissibili al contributo i progetti da realizzarsi tra il 01/01/2019 e il 31/12/2019.

 

Contributi:

L’importo minimo di contributo è fissato in 2.500 € mentre l’importo massimo non potrà superare 5.000.

Il contributo non potrà essere superiore al 70% del costo totale del progetto, e sarà erogato in un’unica soluzione al termine del progetto.

 

Scadenza: ore 20 del 21/01/2018


Per maggiori informazioni: http://www.regione.emilia-romagna.it/relazioni-internazionali/bandi/2019

Ultimo aggiornamento: 26-04-2024, 13:04