
Contenuto
Il 24 ottobre Animus Loci sbarca a Bologna, nella Sala del VIII Centenario di Via Zamboni 33.
Animus Loci è un itinerario culturale in 7 tappe attraverso una serie di luoghi italiani con forte valenza europea, ideato dalla Rappresentanza in Italia della Commissione europea per celebrare l'Anno europeo del patrimonio culturale.
In questo itinerario fortemente evocativo, Bologna non poteva mancare in quanto sede della più antica università d'Europa ed imprescindibile riferimento nel panorama della cultura europea.
L'iniziativa Animus Loci è accompagnata da un concorso nazionale di narrativa breve rivolto ai giovani tra i 17 e i 25 anni, finalizzato alla realizzazione di racconti ambientati nei luoghi dell'itinerario per ripercorrerne lo spirito, valorizzandone il contributo alla cultura e all'identità europea.
I vincitori (uno per ciascuno dei luoghi dell'itinerario Animus Loci) sono premiati con una targa di riconoscimento in occasione degli eventi.
Durante il dialogo interverranno:
- Prof. Francesco Ubertini – Rettore dell'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
- Dott.ssa Beatrice Covassi – Capo della Rappresentanza in Italia della Commissione europea
- Prof. Filippo Andreatta – Direttore Dipartimento Scienze Politiche e Sociali
- Prof. Michele Caianello – Direttore Dipartimento Scienze Giuridiche
- Prof. Giacomo Manzoli – Direttore Dipartimento delle Arti
- Prof. Giacomo Di Federico – Professore Associato di Diritto dell’Unione europea
- Dr. Michele Marchi – Ricercatore Dipartimento Beni Culturali
Per partecipare è richiesta l’iscrizione, da effettuare al seguente link:
https://eventi.unibo.it/animusloci
Il programma completo è disponibile al seguente link:
Fonte:
Ultimo aggiornamento: 26-04-2024, 13:04