Salta al contenuto

Contenuto

Il Parlamento UE e il Consiglio dell’Unione europea hanno istituito per il 2018 l’Anno europeo del patrimonio culturale (European Year of Cultural Heritage), con l’obiettivo di:

- promuovere la diversità culturale, il dialogo interculturale e la coesione sociale;

- rafforzare il contributo del patrimonio culturale dell’Europa alla società e all’economia, attraverso la capacità di sostenere i settori culturali e creativi, comprese le piccole e medie imprese, promuovendo lo sviluppo e il turismo sostenibili;

- contribuire a promuovere il patrimonio culturale come elemento importante delle relazioni tra l’Unione europea e gli altri Paesi, basandosi sull’interesse e sulle esigenze degli Stati partner e sulle competenze dell’Europa in materia di patrimonio culturale.

Gli Stati membri sono chiamati a realizzare attività ed eventi per valorizzare il patrimonio culturale dell’Europa e rafforzare il senso di appartenenza dei suoi cittadini.

Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito:

http://europa.eu/cultural-heritage/european-year-cultural-heritage_it

 

Fonte:

http://musei.beniculturali.it/notizie/eventi/2018-anno-europeo-del-patrimonio-culturale

Ultimo aggiornamento: 02-05-2024, 13:05