Salta al contenuto

Contenuto

Cosa
Ciclo di laboratori di formazione-azione "Legalità: lessico per buone pratiche" organizzati dalla Fondazione Marco Biagi

Quando
9, 18, 23 e 29 maggio 2023

Dove
- il 9, 18, 29 maggio 2023 presso la Fondazione Marco Biagi, Largo Marco Biagi 10 - Modena
- il 23 maggio 2023 presso il Dipartimento di Giurisprudenza, Via San Geminiano 3 - Modena

Programma

Martedì 9 maggio 2023, ore 17:00
Per un lessico della legalità: parole, pratiche, azioni
Introducono e coordinano
Dr. Andrea Bosi Ass. Lavori Pubblici e Politiche per il lavoro e la legalità, Comune di Modena Dott.ssa Carlotta Serra Direttrice, Fondazione Marco Biagi
Intervengono
Prof. Alberto Pirni Scuola Superiore Sant’Anna, Pisa
Prof. Francesco Merloni Univ. di Perugia; Presidente Associazione di Studi e Ricerche Dem.e.tra.
A partire dal volume A. Pirni, F. Merloni, Etica per le istituzioni. Un lessico (Roma, Donzelli, 2021).

Giovedì 18 maggio 2023, ore 14:30
Gioco d’azzardo patologico: numeri e azioni di contrasto
Introduce e coordina
Prof.ssa Tindara Addabbo Coordinatrice del Dottorato in Lavoro, Sviluppo e Innovazione; CRID, Unimore
Intervengono
Dott.ssa Pàmela Bussetti Federconsumatori Modena
Prof. Gianluigi Fioriglio Officina informatica CRID, Unimore
Prof. Simone Scagliarini Osservatorio Privacy Fondazione Marco Biagi; Officina informatica CRID, Unimore

Martedì 23 maggio 2023, ore 17:00
Buone pratiche di prevenzione e contrasto della violenza giovanile: tra territorio e mondi social
Introduce e coordina
Dott.ssa Benedetta Rossi Osservatorio migranti CRID, Unimore
Intervengono
Prof. Thomas Casadei CRID, Unimore
Prof. Loris Vezzali Dip. Chirurgico, Medico, Odontoiatrico, Unimore

Lunedì 29 maggio 2023, ore 17:00
Il lavoro "sotto padrone" e la piaga del caporalato
Introduce e coordina
Dr. Cesare Trabace Centro Documentazione CRID, Unimore
Intervengono
Dr.ssa Maria Barberio Dip. di Giurisprudenza, Unimore
Prof. Marco Omizzolo Eurispes, La Sapienza di Roma
A partire dal volume M. Omizzolo, Articolo 1. L'Italia è una Repubblica fondata sul lavoro sfruttato (Formigine [MO], Infinito Edizioni, 2022)

L'iniziativa è realizzata dalla Fondazione Marco Biagi nell'ambito del progetto  “Violenza e social network: analisi e percorsi di educazione alla legalità” coordinato dall'ufficio legalità e sicurezze e co-finanziato dalla Regione Emilia-Romagna nell'ambito della L.R. Emilia Romagna n° 18/2016

Allegati

Ultimo aggiornamento: 09-04-2024, 12:04