WWW World Wide Web: è uno dei principali servizi di Internet che permette di navigare e usufruire di un insieme vastissimo di contenuti amatoriali (multimediali e non) collegati tra loro attraverso legami (link), e di ulteriori servizi accessibili a tutti o ad una parte selezionata degli utenti di Internet.

Posta elettronica: esistono diversi client di posta elettronica a seconda del gestore telefonico che si utilizza sia a casa che sullo smartphone: libero, tim, wind, oltre a altri che sono indipendenti dal tipo di gestore come ad esempio gmail. Se la posta si consulta tramite smartphone occorrerà scaricare l'apposita app. mentre se si consulta la posta da pc molto probabilmente un programma di lettura della posta sarà già compresa nel sistema operativo installato, ma si potranno installare e utilizzare anche altri programmi ad esempio Thunderbird creato da Mozilla e completamente gratuito, oppure Gmail sempre gratuito, creato da Google.

Chat è un programma che consente di comunicare in maniera istantanea con altri utenti che sono in rete in quel momento. Wathsapp è quella maggiormente usata attualmente sugli smartphone, ma si può chattare anche con Facebook e con Skype

Social Network è un luogo virtuale dove le persone si ritrovano e possono condividere pensieri, immagini fotografiche e video. Il più famoso social network è Facebook al quale se ne sono aggiunti gradualmente altri come per esempio Instagram dove si condividono soprattutto fotografie o Pinterest anch'esso dove si condividono fotografie.

Cloud è un sistema di archiviazione di dati che si trova su un computer (server) condiviso dove si affitta (a pagamento) lo spazio. L'archiviazione dei dati è diventato indispensabile soprattutto per i file multimediali che occupano molto spazio nella memoria dei telefoni e anche dei pc.

Motori di ricerca: sono strumenti per mezzo dei quali è possibile ricercare alcuni termini (parole) all'interno di una grande quantità di siti web. In seguito ad una ricerca, i motori di ricerca riportano una lista di siti che contengono i termini cercati.

I motori di ricerca devono essere distinti dalle directory o "cataloghi". Una directory contiene una raccolta di indirizzi di siti web, catalogati per tipologia dei contenuti, che sono stati espressamente selezionati da personale umano.

I motori di ricerca, invece, scandagliano continuamente l'intero WWW (World Wide Web) e includono nel proprio archivio di indirizzi tutti i siti web che riescono ad individuare, a prescindere dalla qualità dei loro contenuti e indipendentemente dal fatto che i siti siano stati trovati per caso o siano stati proposti al motore di ricerca da un utente. Google, Altavista, Bing,Virgilio sono motori di ricerca.

 

Internet : gli strumenti/device

Pc fisso o portatile

Tablet

Smartphone

Consolle

Smart Tv

 

Cosa sono le applicazioni, universalmente chiamate APP

La parola app. è l'abbreviazione della parola inglese application e sono programmi studiati per essere utilizzate sugli smartphone. A seconda del sistema operativo installato sul proprio smartphone (Android, IOS, windows phone – sono i più comuni) le applicazioni possono essere diverse.

Esistono ormai applicazioni per fare qualsiasi cosa da quelle dette Utility (macchina fotografica, torcia, orologio, calcolatrice) a quelle per giocare, quelle per leggere i quotidiani, per ascoltare la musica, per modificare video e foto, per prenotare treni e aerei.