Novita' da Europe Direct di Modena
Siamo Europa
Continua la collaborazione con TRC Modena la rubrica dedicata alle opportunità dell'Unione europea. In onda tutti i sabati nell'ambito del programma Affari Quotidiani di TRC, Siamo Europa fa il punto sulle politiche europee con un focus specifico sui bandi e sull'attuazione del PNRR.
Con la cura editoriale dell'Ufficio Progetti europei, relazioni internazionali e coordinamento progetti complessi del Comune di Modena, Stefano Catellani ci informa sui bandi di finanziamento e sulle opportunità, ci guida alla scoperta di ciò che sul territorio viene fatto grazie all'Unione europea, ci segnala eventi ed iniziative alle quali partecipare per approfondire i temi legati all'attualità europea.
Canale youtube di EUROPE DIRECT
Mostra HEIMAT - L'album di una famiglia tedesca
13 settembre - 23 novembre
lunedì e giovedì ore 9.00 - 13.00 e 14.00-18.00
martedì, mercoledì, venerdì e sabato ore 9.00 - 13.00
Galleria Europa | Piazza Grande 17, Modena
La mostra "HEIMAT - L'album di una famiglia tedesca" si basa sulla graphic novel autobiografica di Nora Krug. La mostra è in lingua italiana ed è gentilmente ceduta dal Goethe-Institut Italia, in cooperazione con ACIT Modena.
La mostra, aperta a settembre in occasione del Festivalfilosofia 2024, sarà visitabile fino al 23 novembre.
Per saperne di più
Brevi dall'Europa
Consiglio europeo, Bruxelles 16-17 ottobre
Il Consiglio europeo è l'istituzione europea che definisce le priorità e gli orientamenti politici generali dell'Unione europea. E' è composto dai capi di Stato o di governo degli Stati membri dell'UE, dal suo presidente e dal presidente della Commissione europea. Il Consiglio in corso in questi giorni ha all'ordine del giorno le politiche riguardanti Ucraina, Medio Oriente, competitività, migrazione e affari esteri.
I leader UE, inoltre, dovrebbero approvare le raccomandazioni specifiche per paese, concludendo così il ciclo 2024 del semestre europeo.
Per saperne di più
In evidenza
Science on Stage: un’opportunità europea
Due giornate per conoscere Science on Stage (SonS), una rete europea che si rivolge a insegnanti accomunati dal desiderio di migliorare l’insegnamento delle materie scientifiche in maniera motivante ed efficace.
SonS si rivolge a insegnanti di ogni ordine di scuola, dall’infanzia alle superiori, accomunati dal desiderio di migliorare l’insegnamento delle materie scientifiche in maniera motivante ed efficace.
Nella prima data sarà presentata la rete Science on Stage italiana ed europea, il materiale e le possibilità che offre per promuovere le materie STEAM e nel secondo incontro alcuni progetti che sono stati portati ai Festival, presentati dagli insegnanti che li hanno ideati.
Calendario:
22 ottobre 2024 dalle 16.30 alle 18.00
modalità di svolgimento: on line
27 novembre 2024 dalle 16.30 alle 18.30
modalità di svolgimento: workshop in presenza
c/o Memo - Multicentro Educativo Modena Sergio Neri
viale Barozzi 172, Modena
Per saperne informazioni e iscrizioni
Campagna Time to Move
Time to Move è la campagna europea della rete Eurodesk di promozione alla partecipazione dei giovani europei alle opportunità di mobilità transnazionale per studio, lavoro e volontariato.
Per chi vuole, è possibile partecipare sia alla Social Media Challenge, ripostando e completando il "Bingo di Time to Move", sia al T-shirt design contest , il concorso per la creazione di magliette sul tema “Viaggiare attraverso l’Europa”.
Scopri le attività vicino a te oppure online
Tirocinio, studio, lavoro e volontariato
“Today's dream, tomorrow's reality”
La rete EURES (EURopean Employment Services - I servizi pubblici per l'Impiego europei) compie 30 anni e, per celebrare l’importante ricorrenza, organizza per il prossimo 22 ottobre “Today's dream, tomorrow's reality”, l'evento online in cui sarà possibile incontrare i consulenti professionisti EURES, provenienti da tutti i paesi dell'UE, per ricevere informazioni e supporto per svolgere esperienze di lavoro all'estero.
22 ottobre 2024 dalle 9.00 - 16.30
Modalità: online
Per informazioni e iscrizioni
Tirocinio presso l’Organizzazione Internazionale del Lavoro - ILO
Due/tre volte l’anno, l’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO) apre l’Internship Roster, l’invito a presentare le candidature per il suo programma di tirocinio. Il programma offre un’ampia gamma di opportunità per studenti e laureati che sono alla ricerca di un’esperienza pratica di apprendimento in campi correlati al mandato e alle attività dell’Organizzazione.
I requisiti richiesti sono:
essere laureandi o neolaureati ad un corso di laurea (Master o equivalente), o ad un corso di laurea specialistica attinente al lavoro dell’ILO;
avere conoscenza pratica una fra le lingue inglese, francese o spagnolo;
essere in grado di adattarsi in un ambiente internazionale, multiculturale e multilingue.
Il tirocinio è retribuito.
Scadenza: 31 ottobre 2024
Consulta le posizioni aperte
Ultimo aggiornamento: 16-01-2025 09:40