Il Servizio civile universale (SCU) all'estero ha lo scopo di contribuire alla formazione civica, sociale, culturale e professionale dei giovani mediante attività svolte anche in enti ed amministrazioni operanti all'estero.
Requisiti: ragazze e ragazzi tra i 18 e i 28 anni, residenti in Italia
Settori: ambiente, assistenza, educazione e promozione culturale, patrimonio artistico e culturale, protezione civile, servizio civile all'estero.
Durata: 12 mesi
Contributo:
copertura delle spese per 4 viaggi (2 A/R), Vitto e alloggio;
507,30 € + indennità giornaliera calcolata in base all'area geografica di destinazione:
15,00 euro al giorno per i progetti da realizzarsi in Europa (Area euro e Paesi dell’Europa Occidentale) Paesi del Nord America (Area dollaro) e Giappone (Area Yen);
14,00 euro al giorno per i progetti da realizzarsi nella Federazione Russa, Paesi dell’Europa dell’Est, Asia (compreso Medio- oriente, India, Cina ed escluso il Sud-est asiatico), Oceania;
13,00 euro al giorno per i progetti da realizzarsi in Africa, Sud-est asiatico; Paesi del Centro e Sud America.
Come partecipare
Gli enti proponenti selezionano i volontari e le volontarie tramite BANDI.
Gli interessati possono fare domanda per UN SOLO BANDO a livello nazionale.
Informazioni generali sul SCU
https://www.politichegiovanili.gov.it/servizio-civile/sc-all-estero/
Pagina bandi SCU
https://www.politichegiovanili.gov.it/servizio-civile/bandi-e-avvisi-di-servizio-civile/bandi-di-selezione-volontari/
Enti che organizzano progetti di SCU all'estero (elenco NON esaustivo)
FOCSIV
IBO Italia
CESC project
Ultimo aggiornamento: 17-05-2024 13:30