
Cos'è
Diventa Camp Leader
30 gennaio 2025 | ore 17.00
a cura di Sabina Marchetti e Chiara Picchioni di IBO Italia
Su piattaforma ZOOM
Vuoi maturare un'esperienza come leader di un gruppo di volontari internazionali in un campo di lavoro in Italia?
Partecipa all'attività di formazione proposta da IBO Italia, ONG di ispirazione cristiana impegnata nel campo della cooperazione internazionale e del volontariato che promuove progetti, in Italia e all'estero, legati a educazione, istruzione e formazione.
EUROPE DIRECT - Punto Locale EURODESK e Informagiovani del Comune di Modena promuovono un incontro informativo online dedicato alla proposta formativa di IBO Italia.
Cosa fa un camp leader?
Il ruolo e le attività previste sono:
- essere riferimento dell'organizzazione per il campo minorenni e/o maggiorenni in Italia;
- essere il coordinatore responsabile del gruppo durante l’intera durata del campo;
- essere la persona che cura le relazioni e il clima all’interno del gruppo e con la comunità locale;
- essere la persona che fa da tramite tra i volontari e i responsabili dell’associazione che ospita il campo;
- essere la persona che si occupa dell’organizzazione quotidiana dei lavori e dell’attività educative/ricreative;
- essere la persona che si occupa di organizzare visite ai luoghi di interesse storico, artistico e naturalistico del territorio circostante.
Per ogni campo a cui partecipano, l'attività dei CAMP LEADER di IBO Italia è retribuita con un contributo di 500 euro e la copertura delle spese di viaggio, vitto e alloggio
Sessione formative 2025
15-16-17-18 Maggio
IBO italia garantisce vitto, alloggio e materiale didattico.
La scadenza del bando è fissata al 28 febbraio 2025.
L'evento è online su piattaforma ZOOM.
Per partecipare, compila il formulario.
oppure collegati a QUESTO LINK il giorno dell'evento.
Perchè iscriversi?
Perché ti invieremo un promemoria il giorno prima dell'iniziativa. Inoltre, siamo in grado di contattarti nel caso fosse necessario riprogrammare data e ora dell'iniziativa.
A chi è rivolto
L'incontro è rivolto a persone di età compresa tra i 22 e i 35 anni, con l'attitudine alla gestione dei gruppi e di lavoro in team, buona conoscenza dell'inglese.
Pregresse esperienze nell'ambito del volontariato, nella gestione di gruppi di adolescenti e di attività con minori sono le benvenute.
Tipo evento
Evento culturale » Evento di formazione » Webinar
Luogo
Date e orari
Costi
gratuito
Contatti
Organizzato da
Ultimo aggiornamento: 03-02-2025, 10:02