Il 23 ottobre, il Parlamento europeo ha proclamato il 2013, "Anno europeo dei cittadini", con l'obiettivo di aumentare la consapevolezza dei diritti legati alla cittadinanza europea, della quale nel 2013 ricorre il ventennale.
Nel corso del 2013, il Comune di Modena, attraverso le attività del Centro Europe Direct, organizzerà seminari, conferenze e campagne d'informazione per aumentare la consapevolezza su questi temi.
Il kit didattico si colloca in questo contesto e nasce nell'ambito del corso “Educare alla cittadinanza europea”, destinato a insegnanti e dirigenti scolastici della scuola primaria, e secondaria di 1° e 2° di Modena.
Il kit si pone come obiettivo quello fornire ai docenti sia i materiali per approfondire i temi affrontati che gli strumenti utili per continuare l'attività nelle classi, perché l’educazione alla cittadinanza europea diventi una concreta e permanente opportunità educativa e formativa per tutti gli studenti preparandoli a diventare cittadini attivi anche sul piano europeo.
Il kit è suddiviso in 6 temi e i materiali sono organizzati con il duplice obbiettivo di permettere all'insegnante di:
1. conoscere e approfondire il concetto di cittadinanza europea (guardare la legenda dei materiali)
2. continuare l'attività nelle classi (guardare la legenda dei materiali)
Questi materiali sono chiaramente complementari e sono suggeriti in questo kit in quanto possibili strade per la costruzione di percorsi aderenti alle specificità delle singole scuole, indirizzi e età.
I temi
Le materie trattate si dividono in 6 temi:
1. Integrazione europea
2. I diritti fondamentali nell’Unione Europea
3. Cittadinanza europea e diritti dei cittadini
4. I servizi a cui rivolgersi (in caso di mancato rispetto per i diritti)
5. Opinione pubblica: Gli europei e la cittadinanza europea
6. Anno europeo dei cittadini 2013
Appendice: glossario della cittadinanza europea (pdf)
Ultimo aggiornamento: 20-03-2024 14:15