Conto alla rovescia per le prossime Elezioni europee
Scaduto il 08/06/2024 14:00
Non dimenticare di preparare la tessera elettorale!
Sono le più grandi elezioni transnazionali del mondo. Votando alle elezioni europee, le persone che vivono nell'UE possono scegliere i 720 membri che le rappresenteranno al Parlamento europeo fino al 2029. Dopo le elezioni, il Parlamento vota per eleggere il nuovo capo della Commissione europea, che è l'esecutivo dell'UE e di approvare l'intera squadra di commissari.
Questo l'invito della Presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola:
L'Unione europea non è perfetta, è in costante evoluzione. Il mondo cambia e noi dobbiamo tenere il passo. Abbiamo anche bisogno di riforme. Non dobbiamo temere i cambiamenti, ma accoglierli e continuare a restare in ascolto, a dare chiarimenti e a mantenere gli impegni. Alle prossime elezioni europee, non restate a guardare. Partecipate al più grande esercizio democratico d'Europa. Non lasciate che qualcun altro scelga per voi. Votate.
L'apertura dei seggi elettorali per l'Italia è fissata per sabato 8 giugno 2024 dalle 15.00 alle 23.00 e domenica 9 giugno dalle 7.00 alle 23.00.
Per avvicinarsi al voto in modo consapevole: il calendario degli eventi
Per partecipare: piattaforme e attività
Per approfondire: risorse on line
Learning corner: scopri come funzionano le elezioni europee
Segui il link
Come votano i membri del Parlamento europeo? Puoi consultare le scelte di voto degli Europarlamentari sulle diverse tematiche qui. www.howtheyvote.eu
Viaggio virtuale: un tour alla scoperta del Parlamento europeo
Non potete recarvi personalmente a Bruxelles o Strasburgo per visitare il Parlamento europeo?
Vivi il Parlamento a 360°
Cartella stampa del Parlamento europeo
Per aiutare i giornalisti a trovare rapidamente informazioni pertinenti e aggiornate.
Press toolkit
Ultimo aggiornamento: 02-01-2025 19:01