Ogni anno il 9 maggio si celebra la Giornata dell'Europa. La data segna l'anniversario della storica "dichiarazione" del 1950, in cui l'allora Ministro degli esteri francese, Robert Schuman, espose l'idea di una nuova forma di collaborazione politica in Europa, che avrebbe reso impensabile la guerra tra le nazioni europee appena uscite dal secondo conflitto mondiale.
La proposta è considerata l'atto di nascita di quella che oggi è l'Unione europea.

A 72 anni di distanza da quel giorno, l’Europa sta affrontando una nuova guerra dentro i propri confini che rende evidente come restare uniti sia oggi più importante che mai.

La pace mondiale non potrà essere salvaguardata se non con sforzi creativi, proporzionali ai pericoli che la minacciano.
L'Europa non potrà farsi in una sola volta, né sarà costruita tutta insieme; essa sorgerà da realizzazioni concrete che creino anzitutto una solidarietà di fatto.

Il portale dedicato alla Giornata dell'Europa delle Istituzioni dell'Unione europa > segui il link

Scopri e partecipa alle iniziative organizzate in città per celebrare la Giornata dell'Europa
Consulta il pieghevole con tutte le attività (pdf)

#GiornataEuropa